Le nuove sfide del Terzo Settore
Nuovo progetto di Servizio Civile Nazionale al CSV Padova
scadenza domande 28 settembre 2018 – ore 18
In data 20 agosto è stato pubblicato sul sito dell’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale www.serviziocivile.gov.it il nuovo Bando 2018 per la selezione di 53.363 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero rivolto a giovani di età compresa tra il 18 e i 28 anni compiuti.
Il Centro Servizi Padova Solidale, ente gestore del Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova ha un progetto attivo per la selezione di 2 giovani.
Ricordiamo che l’impegno è richiesto per 12 mesi, per un totale di 1400 ore ed è previsto un compenso al mese di 433,80 Euro.
PROGETTO “LE NUOVE SFIDE DEL TERZO SETTORE” Settore: Educazione e Promozione culturale – Animazione culturale verso giovani N. ragazzi: 2 Sede: Padova N. ore complessive: 1400 N. giorni/settimana: 5 L’obiettivo del progetto è quello di migliorare l’impatto comunicativo del volontariato padovano, tanto a livello di singole associazioni, quanto rispetto al Centro Servizi Padova Solidale (ente gestore del CSV).Vista la nuova riforma del “Terzo Settore”, a partire dalla fine 2017 e per tutto il 2018, sarà predisposto un apposito impianto comunicativo, rivolto alle associazioni, al fine di aggiornare le stesse mediante l’organizzazione di convegni e momenti formativi nonché attraverso la pubblicazione di alcune brochure illustrative. Nello specifico quando parliamo di comunicazione intendiamo: – in primo luogo, quella strategica, in quanto può aiutare l’organizzazione nell’implementazione delle proprie politiche; – in secondo luogo, la facilitazione della convergenza tra le logiche della comunicazione interna e quelle della comunicazione esterna dell’organizzazione, favorendo quella che si può definire come comunicazione integrata; – in terzo luogo, quella di incentivare la costruzione di relazioni bidirezionali tra l’organizzazione e i suoi pubblici di riferimento. Si tratta di relazioni consapevoli e costanti nel tempo, non casuali o episodiche, finalizzate alla co-produzione di senso e significati nello scambio comunicativo tra l’ente e i suoi destinatari. Attraverso l’implementazione degli strumenti comunicativi si vuole pertanto aumentare il livello di consapevolezza e conoscenza dei cittadini relativamente a Obiettivi specifici I due ragazzi di servizio civile saranno affiancati dall’ufficio stampa e comunicazione e dall’ufficio consulenza del Centro. Ai ragazzi vengono richieste le seguenti competenze specifiche: Ulteriori elementi premianti: |
CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadini dell’Unione europea;
– cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
COME CANDIDARSI
E’ necessario inviare la candidatura entro le 18 del 28 settembre 2018:
– a mano presso la sede del CSPDS – via Giovanni Gradenigo 10, Padova – tel. 0498686849;
– posta “raccomandata A/R” all’indirizzo: via Giovanni Gradenigo 10, 35130 Padova
– posta elettronica certificata (PEC), di cui è titolare l’interessato, allegando la documentazione richiesta in formato PDF, all’indirizzo csvpadova@
N.B: per inviare la candidatura via PEC è necessario avere un indirizzo PEC di invio.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un solo progetto di Servizio civile, pena l’esclusione dalla selezione.
Per la domanda è necessario utilizzare gli allegati presenti qui:
- Domanda di ammissione (Allegato 3)
- Dichiarazione dei titoli posseduti (Allegato 4)
- Informativa sulla privacy (Allegato 5)
! Attenzione: verificare che siano compilati correttamente i modelli, non sono accettate domande presentate con modulistica diversa.
Va sempre allegata fotocopia documento d’identità del giovane.
PER INFORMAZIONI
Centro Servizi Padova Solidale
via Giovanni Gradenigo 10, Padova
tel. 0498686849 – info@csvpadova.org
www.scelgoilserviziocivile.gov.it